top of page

Call for Magazine

Eccezione

                 Dagli attacchi terroristici dell’11 settembre all’invasione dell’Ucraina, passando per crisi finanziarie, catastrofi naturali e una pandemia globale, siamo stati abituati ad abitare lo stato di emergenza. Tali crisi si rinnovano con cadenze sempre più ravvicinate fino a non riuscire più a distinguere l’emergenza dalla normalità.
E quando l’emergenza non è più lo strappo, ma la regola, ci si ritrova a vivere in uno stato di eccezione. 

 

Eccezionale è l’aggettivo utilizzato per descrivere una situazione sorprendente, un luogo unico, un’idea fuori dall’ordinario. Il ‘pensiero negativo’ acriticamente espresso dalla coltre d’informazioni che ci pervade, rischia quasi sempre di tramutarsi in un pensiero depressivo e d’impotenza esistenziale. May we live in interesting times affermava Ralph Rugoff nella Biennale pre pandemica del 2019, riflettendo sugli aspetti precari della nostra esistenza attuale. 

*Treccani

/etʃ:e'tsjone/ s. f. [dal lat. exceptio -onis, der. di excipĕre "eccepire"]. 

1. [caso che esce dalla norma: ogni regola ha la sua e.] ≈ anomalia, anormalità, deroga, particolarità, singolarità, rarità. ↔ consuetudine, norma, normalità, regola. ● Espressioni: eccezion fatta per ≈ [→ ECCETTO]; fare eccezione (per qualcosa) ≈ e ↔ [→ ECCETTUARE]; fare un'eccezione ≈ (fam.) fare uno strappo alla regola. ▲ Locuz. prep.: d'eccezione 1. [che costituisce un'eccezione, che deroga alla norma: adottare misure d'e.] ≈ e ↔ [→ ECCEZIONALE (1)]. 

2. [con valore di superlativo generico: un attore d'e.] ≈ e ↔ [→ ECCEZIONALE (2)]. ▼ Perifr. prep.: a eccezione di ≈ [→ ECCETTO]. 2. (estens.) [osservazione critica: avanzare, muovere, sollevare eccezioni] ≈ appunto, contestazione, critica, obiezione, osservazione, rilievo.

*Note

Non è nostra intenzione limitare la sottomissione alla call solo a interpretazioni del tema come sopra, ben vengano anche progetti, articoli, contenuti che interpretino in tema da altri punti di vista. 

In questa scia, il numero della rivista intende dare spazio a proposte e riflessioni che esprimono un punto di vista neopositivista, che mettono in seria discussione il concetto di ‘norma’, che siano deviazioni serendipiche o anche eccezioni che confermano la regola. 

Tralasciando le critiche implicazioni giuridiche di questo passaggio, ci si chiede quanto l’eccezione possa costituire opportunità.

Quali aspetti nella società che viviamo valicano i confini del semplice stato d’emergenza, aggiungendo ad una serie di norme e necessità, caratteristiche “eccezionali” a linguaggi e progettualità del contemporaneo. In questo senso l’eccezione riprende alcune idee storiche del mondo del progetto dall’idea d’Insieme come pratica solidale (Richard Sennet), al sapere vernacolare della disoccupazione creativa (Ivan illich) fino ai pensieri innovativi e sorprendentemente eccezionali.

favara-farm-cultural-park-1024x751.jpg
137888192-nota-adesiva-gialla-graffetta-in-metallo-allegata-modello-per-il-design-illustra
ismahane-poussin-graphic-design-itsnicethat5.webp
ismahane-poussin-graphic-design-itsnicethat8.webp
Schermata 2022-04-22 alle 18.29.33.png
bbb-typotheque-home-01.png
bbb-typotheque-quni-01.png
Chiesa_autostrada.jpg
ch-autostrada-02-rawson-10.14.jpg
altalene-rosa-muro-usa-messico-1.png
bottom of page